L’ecocardiografia fetale esamina nei dettagli il cuore e le sue connessioni arteriose e venose. Si esegue sulla base di indicazioni specifiche che sono qui sotto elencate Storia familiare di cardiopatia Esposizione a teratogeni: infezioni, alcool, anticonvulsivanti, litio, etc. Malattie materne: diabete mellito, fenilchetonuria, sclerosi tuberosa, presenza di alcuni anticorpi (anti Rho e anti La) Translucenza…
Mese: Novembre 2021
ECOGRAFIA DEL TERZO TRIMESTRE
L’ecografia del terzo trimestre si effettua tra la 30^ e 32^ settimana di amenorrea, consentendo di: valutare la crescita fetale (misurando la circonferenza cranica, quella addominale il femore e l’omero) stabilendo il peso fetale; esaminare i movimenti fetali; controllare la placenta ed il liquido amniotico; studiare la flussimetria materna e fetale (nei casi in cui…
ECOGRAFIA DELLA CRESCITA FETALE
L’ecografia della crescita fetale si effettua alla 36^ settimana di amenorrea, consentendo di: valutare la crescita fetale (misurando la circonferenza cranica, quella addominale il femore e l’omero) stabilendo il peso fetale; esaminare i movimenti fetali; controllare la placenta ed il liquido amniotico; studiare la flussimetria materna e fetale;
LA TRANSLUCENZA NUCALE
La maggior parte dei feti sono sani, ma tutte le donne indipendemente dall’età hanno un rischio di avere un feto affetto da anomalie. In alcuni casi l’handicap è causato dalla sindrome di Down. L’unico modo per sapere con certezza se il feto è affetto da sindrome di Down è con la villocentesi o l’amniocentesi, ma…
Privacy Policy
Si descrivono qui di seguito le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al sito web del Fetal Medicine Centre di Verona. Questa informativa è resa anche ai sensi Reg (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. L’informativa è resa solo per il sito del Fetal Medicine Centre di Verona…